lungo la via del sé: arte, letteratura e filosofia della vita
Venerdì 18 novembre 2022 alle ore 18.00 Bibliomedia della Svizzera italiana propone un percorso tra arte, letteratura e filosofia della vita con l’artista Simona Viviani e la scrittrice Gabriele Rosmarie Paulsen
Saperne di piùfestival di musica lirica 2022 tre appuntamenti domenicali
Terzo appuntamento: domenica 13 novembre:
Saperne di piùfestival di musica lirica 2022 tre appuntamenti domenicali
Secondo appuntamento: domenica 6 novembre ore 17.30. Entrata libera.
Saperne di piùfestival di musica lirica 2022 tre appuntamenti domenicali
Primo appuntamento: domenica 30 ottobre ore 17.30. Entrata libera
Saperne di piùcodice etico per bibliotecari e professionisti dell’informazione documentaria svizzeri
Vi informiamo che giovedì 27 ottobre alle 18:00, presso la sede di Lugano dell’Università della Svizzera italiana, sarà presentato il Codice etico di Bibliosuisse per bibliotecari e professionisti dell’informazione documentaria svizzeri, entrato in vigore il 1° gennaio 2021 al posto del precedente Codice etico della BIS e recentemente tradotto anche in italiano. All’incontro sarà presente Michel Gorin, presidente della Commissione etica professionale di Bibliosuisse.
Saperne di piùl’acquerello: storia di una pittura all’acqua
Giorgio Brenni, presidente del Gruppo Acquerellisti Ticinesi, propone alle 20.00 un viaggio a grandi tappe nella storia dell’arte con riferimento all’acquerello, dalla preistoria al secolo scorso.
Saperne di piùl’acquerello: storia di una pittura all’acqua
Un viaggio a grandi tappe nella storia dell’arte con riferimento all’acquerello, dalla preistoria al secolo scorso con Giorgio Brenni, presidente del GAT (Gruppo Acquerellisti Ticinesi). Giovedì 20 ottobre, ore 20.00, Sala conferenze Bibliomedia (Via Lepori 9 – Biasca)
Saperne di piùla memoria delle ciliegie / presentazione del nuovo romanzo di monica piffaretti
Mercoledì 28 settembre alle ore 20.00 Bibliomedia presenta il nuovo romanzo giallo “La memoria delle ciliegie” di Monica Piffaretti (Salvioni Edizioni, 2022). L’autrice sarà a colloquio con con Mattia Bertoldi, presidente dell’Associazione svizzera degli scrittori di lingua italiana (ASSI), scrittore, giornalista e autore televisivo.
Saperne di più