Una proposta di Bibliomedia Svizzera italiana e CulturAltura. Giovedì 23 novembre ore 20.00.
Saperne di piùattilio cassinelli compie 100 anni: omaggio di bibliomedia e media e ragazzi all’artista
Bibliomedia Svizzera italiana e l’Istituto Media e Ragazzi propongono, nell’ambito dei 15 anni di attività del progetto Nati per lgeggere, una serata dedicata all’artista e autore di libri per bambini Attlio Cassinelli, illustratore, poeta e narratore per immagini, che quest’anno compie 100 anni. L’evento si terrà alla Biblioteca LaFilanda di Mendrisio martedì 21 novembre alle ore 18.00.
Saperne di piùpresentazione del romanzo: al ritmo della falce: dalle rive del bosforo alla valle di Blenio
Lunedì 13 novembre – ore 20.15. Bibliomedia, via Lepori 9 – Biasca. L’autrice Michela Persico Campana sarà a colloquio con il prof. Guido Pedrojetta
Saperne di piùalla scoperta dei cetacei del mar mediterraneo
Conferenza di Guido Gnone, coordinatore scientifico dell’Acquario di Genova.
Saperne di piùmetamorfosi e supereroi
Conferenza online (piattaforma Zoom) con Sergio Rossi a colloquio con Letizia Bolzani: mercoledì 31 maggio dalle ore 18.00
Saperne di piùrassegna di musica classica: 27 aprile, 4 maggio e 11 maggio ore 20.00
Con Maho Yamada (pianoforte), Stefano Moccetti (chitarra) e Nicola Tallone (violoncello). Tre appuntamenti alla Bibliomedia (via Lepori 9 – Biasca): 27 aprile, 4 e 11 maggio ore 20.00
Saperne di piùlettura scenica: i 7 peccati capitali
Martedì 2 maggio 2023 – ore 20.00: in scena i lettori: Pietro Aiani, Nelly Aspari, Rosilde Bozzini, Alessandro Margnetti e Siro Scapozza. Musica di: Danilo Boggini (fisarmonica). Presentazione di: Lorenza Gatti
Saperne di piùincontro con le autrici tiziana ortelli e sara catella a colloquio con il prof. massimo frapolli
Presentazione dei romanzi “La malorose. Confidenze di una levatrice” di Sara Catella (Casagrande) e “Nel frattempo” di Tiziana Ortelli (Dadò).
Saperne di piùreumatismi: il dolore, un mostro da gestire
Conferenza del Dr. med. Mauro Lucini (reumatologo), Marie Häfliger e Nicole Oliva (fisioterapisti)
Saperne di piùuccelli migratori nel ticino: conferenza di chiara scandolara e roberto lardelli
Venerdì 17 marzo – ore 20.30. Sala conferenza di Bibliomedia Svizzera italiana a Biasca (Via Lepori 9).
I risultati dello studio di 40 anni di migrazioni in Ticino e una nuova pubblicazione riccamente illustrata dedicata al mondo dei migratori.
lungo la via del sé: arte, letteratura e filosofia della vita
Venerdì 18 novembre 2022 alle ore 18.00 Bibliomedia della Svizzera italiana propone un percorso tra arte, letteratura e filosofia della vita con l’artista Simona Viviani e la scrittrice Gabriele Rosmarie Paulsen
Saperne di piùin volo tra africa e europa. conferenza
40 anni di studio della migrazione degli uccelli alle Bolle di Magadino
Saperne di piùin volo tra africa e europa. conferenza
40 anni di studio della migrazione degli uccelli alle Bolle di Magadino
Saperne di piùbibliomedia vi presenta “la bugia che salvò il mondo” (nicoletta bortolotti, einaudi ragazzi)
Mercoledì 4 ottobre alle ore 20 (Via Lepori 9 – Biasca). La vicenda del dottor Giovanni Borromeo, primario del Fatebenefratelli a Roma, che nel 1943 salvò i pazienti ebrei ricoverati raccontando ai nazisti di una malattia inesistente, il morbo di K.
Saperne di più