24/01/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
24/01/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
08/07/2019
Biasca
Segnaliamo la bibliografia Nati per leggere per il mese di giugno 2019. Saperne di più
Bibliomedia Svizzera italiana e CulturAltura propongono – in collaborazione con AAT (Associazione Archeologica Ticinese) e STBA (Società Ticinese di Belle Arti) – un corso di storia dell’arte in quattro cicli di lezioni di cinque incontri ognuno, che si svilupperanno sull’arco di due anni a partire dall’autunno 2019. Sono aperte le iscrizioni.
Saperne di più18/06/2019
Biasca
La trasmissione radiofonica "La consulenza" dell'11.04.2019, condotta dalla giornalista Isabella Visetti, ha avuto come ospiti Letizia Bolzani esperta di letteratura per ragazzi, redattrice responsabile della Rivista "Il Folletto" e Orazio Dotta, direttore di Bibliomedia Svizzera italiana e coordinatore di Nati per leggere. Il tema trattato: "Libri e adolescenti" Saperne di più
17/06/2019
Biasca
Il manifesto della Notte del racconto 2019 è stato affidato all'illustratrice Francesca Sanna. Saperne di più
11/06/2019
Biasca
Segnaliamo la bibliografia Nati per leggere per il mese di maggio 2019.
03/06/2019
Biasca
All'inizio di maggio la Fondazione Bibliomedia ha inviato alle biblioteche di lettura pubblica in Svizzera un questionario composto da nove domande; alcune insolite, altre aperte, altre ancora un po' visionarie. Il termine di risposta, piuttosto breve, è stato fissato per il 24 maggio. Entro quel termine abbiamo ricevuto 169 questionari debitamente compilati e ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato. Saperne di più
Dal 24 maggio al 12 luglio 2019 l’artista Germano Darani espone a Bibliomedia Biasca.
Saperne di più17/05/2019
Biasca
Il rapporto annuale 2018 propone il resoconto del lavoro della Fondazione Bibliomedia, delle attività delle tre sedi di Biasca, Losanna e Soletta e del conto d'esercizio 2018. Saperne di più
16/05/2019
Biasca
100 anni di Bibliomedia Svizzera: un centenario rivolto al futuro!
Nel 2020 Bibliomedia festeggia i 100 anni di vita; un centenario che vuole essere un nuovo punto di partenza. In questa occasione, fedeli ai nostri obiettivi, vogliamo stimolare la produzione di idee innovative per aiutare le biblioteche di lettura pubblica di tutto il Paese a progredire nel loro indispensabile lavoro. Saperne di più
La Bibliomedia della Svizzera italiana, l’Istituto svizzero Media e Ragazzi e il CERDD (Centro di risorse didattiche e digitali) propongono a scuole, biblioteche e enti interessati una mostra itinerante del libro per ragazzi dedicata alla Mitologia greca.
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy