09/11/2022
Biasca
COMUNICATO STAMPA: la notte del racconto è ai blocchi di partenza in 733 località svizzere!!!
Venerdì 11 novembre ritorna puntuale come un orologio svizzero la Notte del racconto; una notte da record!!
(Scarica il comunicato stampa)
Per la prima volta in Svizzera sono 733 le località che si sono registrate all’evento: 443 nella Svizzera tedesca, 152 nella Svizzera francese e ben 138 nella Svizzera italiana.
La nostra regione, in proporzione, è quella che riscuote il maggior successo di partecipazione con il coinvolgimento di circa 15’000 ragazze e ragazzi. Numeri da brividi per un evento tra i più coinvolgenti del paese.
La Notte del racconto in Svizzera è infatti uno dei più grandi eventi culturali a livello nazionale. È coordinato dall’ISMR-Istituto svizzero media ragazzi e dalla Fondazione Bibliomedia Svizzera in collaborazione con Unicef.
Dagli anni Novanta il secondo venerdì di novembre è divenuto un importante appuntamento atteso da più generazioni: giovani e meno giovani si incontrano per vivere insieme il libro e la lettura in un ambiente stimolante e accogliente. Un modo semplice ma molto efficace per avvicinare i partecipanti al piacere della lettura e dell’ascolto con un approccio ludico e rilassato.
Leggere storie ai bambini e ai ragazzi rafforza il piacere dello stare assieme, del condividere un’occupazione al tempo stesso ricreativa e formativa. Condividere un racconto o una lettura con altri ci permette di confrontarci a viso aperto con il prossimo e di rivalutare la gioia del contatto diretto e dello scambio delle emozioni che le storie sanno accendere; la stessa gioia questo venerdì sarà condivisa tra chi organizza, chi anima e chi partecipa a questa straordinaria festa della narrazione.