25/01/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
25/01/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
14/11/2019
Biasca
Notte del racconto 2019 - Media Partner: Rete Tre
Vi proponiamo il podcast della trasmissione dell'8 novembre andata in diretta a partire dalle 20.00 Saperne di più
Bibliomedia e Media e Ragazzi propongono, domenica 17 novembre alle 18.30 presso la sede di Catellinaria (Via Cattori 3 – Bellinzona), un incontro con Giancarlo Zappoli (direttore di Castellinaria Festival del cinema giovane) e Letizia Bolzani (redattrice della rivista Il Folletto).
Saperne di piùVenenrdì 15 novembre alle ore 20.30 presentazione del romanzo giallo “Nere foglie d’autunno. Delia Fischer indaga” di Monica Piffaretti (Edizioni Slavioni, 2019)
Saperne di piùSono 137 i luoghi in cui venerdì 8 novembre avrà luogo la Notte del racconto nella Svizzera italiana. Scopri dove, quando e per chi?
Saperne di piùPartecipa anche tu alla Notte del racconto 2019 (8.10.2019) con la diretta radiofonica di Rete Tre.
Saperne di più21/10/2019
Biasca
Segnaliamo la bibliografia Nati per leggere per il mese di ottobre 2019 Saperne di più
Bibliomedia, domenica 10 novembre alle 17.00, ha il piacere di proporvi un concerto per quello che in gergo è chiamato il “bel canto”.
Saperne di piùL‘Associazione CulturAltura, la Bibliomedia della Svizzera italiana e la Biblioteca Leggi che ti passa hanno il piacere d‘invitarvi alla conferenza: GIORGIO ORELLI NARRATORE con il prof. GUIDO PEDROJETTA L’evento si tiene sabato19 ottobre 2019 alle ore 20.00 nel Salone Pro Osco di Osco.
Saperne di più07/10/2019
Biasca
Venerdì 4 ottobre la Fondazione Bibliomedia, con il sostegno di staatslabor, ha organizzato alla biblioteca cantonale LaFilanda di Mendrisio un workshop dal titolo “La biblioteca del futuro”. All’evento hanno partecipato oltre sessanta persone tra bibliotecari ed esperti del settore. Saperne di più
Bibliomedia Svizzera italiana e l’Istituto svizzero Media e Ragazzi propongono un corso dal titolo: Scrivere storie per ragazzi. Laboratorio pratico con Berenice Capatti, scrittrice, traduttrice e editor per le principali case editrici italiane.
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy