18/04/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
18/04/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
24/03/2020
Biasca
In questo periodo di emergenza sanitaria, in cui tutti siamo costretti a restare a casa, vi proniamo alcuni link utili per trovare letture, video, risorse didattiche, giochi... La pagina è in continuo aggiornamento!
12/03/2020
Biasca
Anche se in forma ridotta - a causa dell'attuale emergenza sanitaria - Bibliomedia rimane a disposizione dei suoi utenti: biblioteche, scuole, enti e privati. Saperne di più
Che felicità! (Quel bonheur! – So ein Glück! – Tge ventira!) sarà il tema della Notte del racconto 2020 che si terrà in tutta la Svizzera venerdì 13 novembre. La Notte del racconto in Svizzera è uno dei più grandi eventi culturali a livello nazionale. È coordinato dall’ISMR-Istituto svizzero media ragazzi e dalla Fondazione Bibliomedia Svizzera in collaborazione con Unicef.
Saperne di più01/03/2020
Biasca
Segnaliamo la bibliografia Nati per leggere per il mese di febbraio 2020! Saperne di più
Attenziona annunciamo che il corso LIBRI SENZA PAROLE. LEGGERE LA FRONTIERA con DEBORAH SORIA e PAOLA LA ROSA (Biblioteca IBBY Lampedusa) previsto per venerdì 3 aprile è stato posticipato a data da definire a causa dell’attuale emergenza sanitaria. BAD-SI la BIBLIOMEDIA DELLA SVIZZERA ITALIANA e la BIBLIOTECA INTERCULTURALE BIBLIOBAOB, promotori dell’evento, comunicheranno la nuova data a tempo debito.
Saperne di piùEVENTO POSTICIPATO Informiamo che a causa dell’attuale emergenza sanitaria (Covid-19) la proiezione del documentario “QU’EST-CE QU’ON ATTEND?”, prevista per venerdì 13 marzo, è stata posticipata a data da definire. Vi comunicheremo il nuovo appuntamento a tempo debito. Grazie per la comprensione!
Saperne di più31/01/2020
Biasca
Segnaliamo la bibliografia Nati per leggere per il mese di gennaio 2020 Saperne di più
Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2020, Nati per leggere propone un nuovo corso di lettura ad alta voce con la scrittrice, attrice, copywriter e sceneggiatrice tv Emanuela Nava. Il corso si terrà nella sede della Biblioteca interculturale BiblioBaobab di Bellinzona in Piazza Magoria con i seguenti orari: sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.0 alle 17.00 / domenica dalle 9.00 alle 12.00
Saperne di piùCon il sostegno di Bibliomedia Svizzera italiana, martedì 14 gennaio, alle 18.00, presso l’Auditorium Banca Stato a Bellinzona, si terrà un dibattito pubblico sul tema: “Giovani allo specchio della politica”
Saperne di piùVenerdì 17 gennaio alle ore 20.00 la Bibliomedia della Svizzera italiana, con la collaborazione dell’Associazione La gioventù dibatte, propone una conferenza di Paolo Attivissimo dal titolo “Fake News: : come cercare informazioni attendendibili nel WEB”
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy