26/03/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
26/03/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
17/11/2022
Biasca
Presentazione del romanzo di Andrea Fazioli “Le strade oscure” (Guanda, 2022): venerdì 25 novembre ore 20.00 – Bibliomedia Svizzera italiana.
Saperne di piùVenerdì 18 novembre 2022 alle ore 18.00 Bibliomedia della Svizzera italiana propone un percorso tra arte, letteratura e filosofia della vita con l’artista Simona Viviani e la scrittrice Gabriele Rosmarie Paulsen
Saperne di più09/11/2022
Biasca
Vi proponiamo una tabella riassuntiva dei 138 luoghi della Svizzera italiana in cui la NDR verrà proposta.
Saperne di più09/11/2022
Biasca
COMUNICATO STAMPA: la notte del racconto è ai blocchi di partenza in 733 località svizzere!!!
Saperne di più09/11/2022
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia di Nati per leggere per il mese di ottobre 2022
Saperne di piùVi informiamo che giovedì 27 ottobre alle 18:00, presso la sede di Lugano dell’Università della Svizzera italiana, sarà presentato il Codice etico di Bibliosuisse per bibliotecari e professionisti dell’informazione documentaria svizzeri, entrato in vigore il 1° gennaio 2021 al posto del precedente Codice etico della BIS e recentemente tradotto anche in italiano. All’incontro sarà presente Michel Gorin, presidente della Commissione etica professionale di Bibliosuisse.
Saperne di piùTerzo appuntamento: domenica 13 novembre:
Saperne di piùSecondo appuntamento: domenica 6 novembre ore 17.30. Entrata libera.
Saperne di piùPrimo appuntamento: domenica 30 ottobre ore 17.30. Entrata libera
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy