27/02/2025
Biasca
La Notte del racconto di quest’anno si svolgerà venerdì 14 novembre. Qui di seguito le prime informazioni sull’evento il cui tema è “Viaggio nel tempo”.
«Viaggio nel tempo» – è il tema della 30.esima Notte del racconto in Svizzera (14.11.2025)
Il tempo vola e… la Notte del racconto in Svizzera spegne le sue prime 30 candeline! Celebrate insieme a noi la promozione della lettura leggendo e condividendo la magia delle storie! Anche quest’anno invitiamo cordialmente i nostri fedeli organizzatori, le scuole, le biblioteche, le librerie, i centri ricreativi, le istituzioni culturali e tutte le associazioni interessate, a partecipare all’evento in programma venerdì 14 novembre 2025. Il tema di questa edizione è: “Viaggio nel tempo” che calza a pennello con il 30. anniversario dell’iniziativa.
Il tema scelto – “Viaggio nel tempo / Zeitreise / Voyage dans le temps / Viadi en il temp” – ci invita a considerare i libri come mezzi per intraprendere un viaggio nel passato o nel futuro, un’opportunità per scoprire misteri, vivere grandi periodi storici o scoprire mondi fantastici.
Sono numerose le storie che permettono al lettore di immergersi in un viaggio nel tempo: un “Viaggio al centro della terra” di Jules Verne, le “storie di bambini molto antichi” di Laura Orvieto, “La saga di Sandokan” di Emilio Salgari o quella di “Percy Jackson” di Rick Riordan, sono solo un esempio. Serie celebri come quella di “Asterix” o de “La magica casa sull’albero”, insieme agli intramontabili racconti di fantascienza de “La macchina del tempo” di H.G. Wells, trasportano il pubblico di lettori ad esplorare altre epoche.
Insomma, siete pronti a viaggiare nel tempo?
La Notte del racconto è un progetto dell’Istituto svizzero Media e Ragazzi – ISMR e Bibliomedia in collaborazione con UNICEF Svizzera e Liechtenstein.
Nella Svizzera italiana la Notte del racconto è sostenuta da Banca dello Stato, dalla Repubblica e Canton Ticino – Aiuto federale per la lingua e cultura italiana e dal media partner RSI KIDS.
Serata dedicata agli organizzatori locali
L’ISMR e la Bibliomedia della Svizzera italiana, invitano gli organizzatori locali a partecipare alla serata a loro dedicata, che si svolgerà come ogni anno durante il mese di settembre.
Maggiori informazioni sul luogo e la data della serata saranno comunicate nei prossimi mesi.
Prossimi appuntamenti:
- da giugno a novembre 2025: sarà possibile iscrivere il vostro evento e ordinare il materiale promozionale.
- da luglio 2025: la bibliografia tematica così come i manifesti saranno scaricabili dal nostro sito web.
- settembre: serata dedicata agli organizzatori (data e luogo da definire)
- 14 novembre 2025: la Notte del racconto in Svizzera «Viaggio nel tempo»