Bibliomedia sala polivalente ore 20.00. Organizzazione Bibliomedia e Circolo di cultura.
Nel corso della rassegna saranno eseguite musiche di Antoine de Lhoyer, Debussy, Bach, Chopin, Beethoven, Manuel de Falla, Astor Piazzolla e altri rinomati compositori
Martedì 13 maggio ore 20.00
Trio Kobalt con Irenè Fiorito, violino, Riccardo Ronda, pianoforte, e Lorenzo Guida, violoncello
Martedì 20 maggio ore 20.00
Obsequio Duo con Enrico Tripodi e Davide Prina, chitarre classiche
Martedì 27 maggio ore 20.00
Recital al pianoforte con Matteo Silvi
I MUSICISTI
Irenè Fiorito (violino), si è formata in prestigiosi conservatori e accademie internazionali, vincendo numerosi premi. È solista, camerista e membro di importanti orchestre. Dal 2021 è violinista del Trio Kobalt che recentemente è stato invitato come Ensemble en Residence all’ International Piano Festival La Roque d’Antheron in Francia.
Riccardo Ronda (pianoforte), ha studiato pianoforte con grandi maestri in Italia e Svizzera. Si è esibito in molte sale da concerto e festival e con importanti orchestre come l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, sotto la direzione di Antonio De Lorenz
Lorenzo Guida (violoncello), è un musicista premiato a livello nazionale e internazionale. Si è formato con grandi maestri e ha conseguito due master a Lugano. Si esibisce come solista e in formazioni cameristiche in Italia e all’estero.
Enrico Tripodi (chitarra), diplomato con lode e menzione al Conservatorio di Milano, si è esibito in prestigiosi festival e ha vinto concorsi internazionali. È attivo professionalmente da più di 15 anni con concerti dedicati a generi musicali diversi, dalla classica al metal, dal pop all’elettronica.
Davide Prina (chitarra), ha suonato in alcuni fra i più importanti festival italiani e vinto numerosi concorsi internazionali. All’attività solistica affianca quella di musicista da camera,
Matteo Silvi (pianoforte), si è diplomato presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano. Oltre alla carriera concertistica, si esibisce anche in diverse formazioni cameristiche. Attualmente è docente di pianoforte presso l’Accademia Musicale Donald Swann e presso i Licei cantonali.