Mercoledì 11 dicembre – ore 20.00. Incontro con il giornalista Filippo Rossi, a colloquio con Giancarlo Dionisio, in occasione dell’uscita del suo libro edito da Arianna Editrice (2024). Segue rinfresco.
Durante gli anni passati in Afghanistan, Rossi ha attraversato e conosciuto il paese come pochi altri reporter internazionali, raggiungendo aree remote e sconosciute, ciò gli ha permesso di visitare decine di luoghi, case e familiari di vittime o vittime dirette dei brutali bombardamenti o raid notturni delle forze occidentali.
IL LIBRO
Attraverso testimonianze umane dirette e i racconti agghiaccianti dei civili afghani (raccolti direttamente sul campo in 30 delle 34 province dell’Afghanistan), interviste con esperti e analisi di dati ufficiali, il libro cerca di esporre i crimini commessi dalle truppe NATO e dalle forze internazionali presenti in Afghanistan nel periodo 2001-2021. Raccogliendo testimonianze, facendo sopralluoghi e corroborando le informazioni, Filippo Rossi ha così potuto trascrivere molte delle testimonianze raccolte cercando di ricostruire i fatti il più realisticamente possibile.
L’AUTORE
Filippo Rossi è un giornalista freelance con studi in scienze politiche, letteratura e linguistica araba e portoghese. È specializzato in conflitti e crisi a livello internazionale. Negli ultimi 10 anni ha coperto tutti i conflitti attuali, dall’Iraq, la Siria fino all’Afghanistan, il Caucaso e l’Africa. In particolar modo ha passato molto tempo viaggiando nei più remoti meandri dell’Afghanistan. Nel 2020 si laurea alla University of Westminster di Londra in Giornalismo televisivo e radiofonico ritornando sugli scenari di guerra fino al 2022, anno dell’invasione russa dell’Ucraina, per poi dedicarsi al giornalismo d’inchiesta.