conferenza online (zoom): “quando le storie raccontano (o reinventano) la Storia” con bérénice capatti e letizia bolzani

Martedì 3 giugno 2025 – ore 18.00. Iscrizioni a: info@ismr.ch

Siete invitati alla conferenza online «Le finestre del Folletto» promossa dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi in collaborazione con la Fondazione Bibliomedia.   Letizia Bolzani dialogherà con Bérénice Capatti, traduttrice e collaboratrice dell’ISMR, su come la Storia viene raccontata nei romanzi per ragazzi.

La conferenza

Il Folletto uscito questa primavera si concentra sulla Storia nelle storie, tema molto presente nella letteratura per ragazzi, ambito nel quale la Storia è raccontata in molti modi. Dal romanzo storico tradizionale a tutte quelle altre declinazioni narrative che inseriscono nel contesto storico elementi fantastici. Magari giocando con il Tempo, e le sue possibilità di dare vita, slittando e cangiando, a scenari storici alternativi. Come nel caso dell’ucronia, genere approfondito da Bérénice Capatti nel suo articolo. Cos’è l’ucronia? Quali sono i romanzi ucronici più interessanti? E, allargando il campo, come viene affrontata la Storia nei romanzi per ragazzi?

Iscrizione entro le ore 12.00 di marted?i 3 giugno a: info@ismr.ch

Il tema è stato al centro dell’ultimo numero della rivista «Il Folletto» 1/25.