caffè narrativi. un’idea per la coesione sociale e per le attività in biblioteca

La Bibliomedia della Svizzera italiana vi invita a scoprire un’attività utile alla coesione sociale, da proporre nelle biblioteche. Bibliotecari e utenti siete incuriositi? Ecco allora di cosa si tratta:

Caffè narrativo

Storie di vita che uniscono

Nei caffè narrativi si parla della vita così come l’hai vissuta.

Il caffè narrativo è un incontro durante il quale le persone condividono le loro storie di vita quotidiana su un determinato tema, scoprendo qualcosa della vita di altre persone.

Durante ogni incontro, un moderatore esperto guida la conversazione, permettendo a tutte e tutti di condividere e ascoltare in un ambiente accogliente e rispettoso. Il principio di base dei caffè narrativi è “raccontare è facoltativo, ascoltare è doveroso”.

Il caffè narrativo ha l’obiettivo di rafforzare la coesione sociale creando momenti di scambio tra persone di diverse età, provenienza, religione e cultura. Ogni partecipante ha l’opportunità di raccontare qualcosa del proprio percorso di vita e ascoltare i racconti delle altre persone.

Ciò che viene detto non è oggetto di discussione; nulla è giusto o sbagliato e non si esprimono valutazioni. Ciò che viene raccontato viene trattato con riservatezza: chi racconta si sente libero di condividere liberamente ciò che desidera con le altre persone.

Partecipa, Modera, Organizza!

Se sei curiosa/o di sperimentare un caffè narrativo, la nostra agenda è lo strumento giusto per te: potrai trovare i caffè narrativi previsti prossimamente nella tua zona.

Se vuoi provare a organizzare e moderare tu stessa/o un caffè narrativo, la Rete caffè narrativi è a disposizione per fornirti gli strumenti e tutto il supporto necessario.

Per saperne di più e partecipare ai prossimi eventi, visita il nostro sito www.caffenarrativi.ch.

La Rete caffè narrativi Svizzera è stata fondata nel 2015 dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale  e dal novembre 2022 è stata costituita l’Associazione Rete caffè narrativi che opera in tutte le regioni linguistiche.