11/06/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
11/06/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
28/04/2023
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia di Nati per leggere del mese di aprile 2023.
Saperne di piùMartedì 2 maggio 2023 – ore 20.00: in scena i lettori: Pietro Aiani, Nelly Aspari, Rosilde Bozzini, Alessandro Margnetti e Siro Scapozza. Musica di: Danilo Boggini (fisarmonica). Presentazione di: Lorenza Gatti
Saperne di piùCon Maho Yamada (pianoforte), Stefano Moccetti (chitarra) e Nicola Tallone (violoncello). Tre appuntamenti alla Bibliomedia (via Lepori 9 – Biasca): 27 aprile, 4 e 11 maggio ore 20.00
Saperne di più07/04/2023
Biasca
Attualità Formazione continua Manifestazioni nati per leggere
Sabato 22 e domenica 23 aprile con Martina Evangelista. Il corso è promosso da Bibliomedia Svizzera italiana e dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi nell’ambito del progetto Nati per leggere.
Saperne di più06/04/2023
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia di Nati per leggere del mese di marzo 2023.
Saperne di piùPresentazione dei romanzi “La malorose. Confidenze di una levatrice” di Sara Catella (Casagrande) e “Nel frattempo” di Tiziana Ortelli (Dadò).
Saperne di piùConferenza del Dr. med. Mauro Lucini (reumatologo), Marie Häfliger e Nicole Oliva (fisioterapisti)
Saperne di più09/03/2023
Biasca
Anticipiamo il tema della prossima Notte del racconto in Svizzera.
Saperne di più08/03/2023
Biasca
Vi anticipiamo le date e alcuni ospiti che animeranno il festival.
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy