22/01/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
22/01/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
Bibliomedia Svizzera italiana e l’Associazione CulturAltura propongono un Festival di musica lirica con tre concerti e una conferenza del prof. Guido Pedrojetta dal tema: “Splendori del melodramma”. Le date: 5/12/19/26 novembre. Ore 20.00 / Entrata libera!
Saperne di più25/10/2024
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia di Nati per leggere del mese di ottobre 2024
Saperne di piùGiovedì 24 ottobre dalle ore 18.00 alle 20.00
Saperne di più22/10/2024
Biasca
Giovedì 24 ottobre dalle ore 18.00 alle 20.00
Saperne di più08/10/2024
Biasca
“Conoscersi attraverso la parola e le storie, sperimentare la scrittura” Bibliomedia propone un corso di scrittura in quattro appuntamenti: 3/10/17 novembre e 1° dicembre dalle 14.00 alle 17.00 – Via Lepori 9 Biasca.
Saperne di più30/09/2024
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia di Nati per leggere del mese di settembre 2024
Saperne di più30/09/2024
Biasca
Attualità Formazione continua Manifestazioni nati per leggere
Terza edizione 24 giugno, 14/16-19 ottobre 2024 con 77 eventi – 18 ospiti – 100 classi e 2’000 bambini coinvolti. Luoghi del festival: Biasca, Tre Valli, Bellinzona, Ascona, Brissago. Il 16 e il 19 ottobre diversi appuntamenti aperti al pubblico.
Saperne di più19/09/2024
Biasca
Durante la serata di presentazione della Notte del racconto di martedì 17 settembre Valeria Nidola ha presentato le sue suggestioni per l’evento dell’8 novembre. Trovate qui la sua bibliografia e la proposta di rsi kids del “Diario dei sogni”
Saperne di più11/09/2024
Biasca
Bibliomedia Svizzera italiana, partner culturale di Sconfinare Festival della Città di Bellinzona (10 / 13 ottobre), propone in questa pagina il programma dell’edizione 2024.
Saperne di più04/09/2024
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia Nati per leggere dei mesi di luglio e agosto 2024
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy