26/03/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
26/03/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
05/07/2022
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia del mese di giugno 2022 di Nati per leggere.
Saperne di più05/07/2022
Biasca
Vi informiamo che il Comune di Biasca, la Bibliomedia della Svizzera italiana, il Circolo di cultura di Biasca, l’Istituto svizzero Media e Ragazzi – in collaborazione con il Teatro TAN, il CERDD e la Fondazione Rossetti – stanno lavorando alla prima edizione del Festival di letteratura per l’infanzia “Con le ali”.
Saperne di più05/07/2022
Biasca
Dal 1° luglio 2022 la Fondazione Bibliomedia Svizzera ha un nuovo team dirigenziale con la nomina del nuovo direttore generale nella persona di Davide Dosi; Dosi ha preso servizio nella sede centrale di Soletta. Accogliamo Davide con grande piacere dandogli il benvenuto e augurandogli buon lavoro nel mondo della lettura pubblica.
Saperne di più10/06/2022
Biasca
L’evento webinar è stato promosso dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi e dalla Bibliomedia della Svizzera italiana martedì 7 giugno alle ore 18.00.
Saperne di più02/06/2022
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia delmese di maggio 2022 di Nati per leggere.
Saperne di più01/06/2022
Biasca
La conferenza “Premio Nati per leggere italia 2022”, promossa da Bibliomedia Svizzera italiana e Istituto svizzero Media e Ragazzi è ora online.
Saperne di piùL’Istituto svizzero Media e Ragazzi, in collaborazione con la Bibliomedia della Svizzera italiana, propone un webinar, nell’ambito delle finestre del Foletto, per martedì 7 giugno alle ore 18.00 con Caterina Ramonda in dialogo con Letizia Bolzani.
Saperne di piùLa mostra è proposta dalla Fondazione Madonna di Rè in occasione dei suoi 50 anni di vita.
Saperne di piùVi informiamo che il Comune di Biasca, la Bibliomedia della Svizzera italiana, il Circolo di cultura di Biasca, l’Istituto svizzero Media e Ragazzi – in collaborazione con il Teatro TAN, il CERDD e la Fondazione Rossetti – stanno lavorando alla prima edizione del Festival di letteratura per l’infanzia “Con le ali”.
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy