31/03/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
31/03/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
“I nonni raccontano” è un breve corso di narrazione che proponiamo nell’ambito del porgetto Nati per leggere.
Saperne di piùDal 10 al 13 aprile a Bellinzona si terrà la sesta edizione del Festival di letteratura per ragazzi “Storie Controvento” che Bibliomedia Svizzera italiana sostiene dalla prima edizione.
Saperne di più26/03/2019
Biasca
Segnaliamo la bibliografia Nati per leggere di marzo 2019 Saperne di più
Il 12 marzo l’Associazione CulturAltura e la Bibliomedia Svizzera italiana di Biasca, propongono una conferenza con la storica dell’arte Alessandra Giussani.
Saperne di più06/03/2019
Biasca
Segnaliamo i libri scelti da Nati per leggere per il mese di febbraio 2019. Saperne di più
04/03/2019
Biasca
"Come dono d'aria e luce" è l'articolo, con filastrocca, scritto per Nati per leggere Svizzera italiana da Chiara Carminati, scrittrice e traduttrice di libri per bamini. Saperne di più
Bibliomedia Svizzera italiana e l’Istituto svizzero Media e Ragazzi propongono a tutti gli interessati “Scrivere storie per ragazzi”: un laboratorio di scrittura creativa che si terrà a Bellinzona nel prossimo mese di febbraio
Saperne di piùConcerto “Sabor español” del Trio Sintonia con Enara Marin (fagotto), Magda Bianchini (flauto) e Naoko Llosas (clavicembalo).
Saperne di più28/01/2019
Biasca
Le richieste per progetti nell'ambito della promozione della lettura possono essere depositate sul portale online per i contributi di sostegno dell'UFC entro il 1° marzo. Saperne di più
Una conferenza dedicata agli animali domestici
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy