28/09/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
28/09/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
21/08/2023
Biasca
Bibliomedia Svizzera italiana, partner culturale del festival, segnala questo importante evento giunto alla sua quarta edizione.
Saperne di più12/07/2023
Biasca
Come ogni anno Bibliomedia Svizzera italiana e l’Istituto svizzero Media e Ragazzi propongono una serata di presentazione della Notte del racconto dedicata agli organizzatori locali.
Saperne di più11/07/2023
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia della Notte del racconto 2023: Viva la musica!
Saperne di più10/07/2023
Biasca
10/07/2023
Biasca
Il manifesto della Notte del racconto 2023 è opera del grafico e illustratore ticinese Micha Dalcol.
Saperne di più10/07/2023
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia di Nati per leggere del mese di giugno 2023.
Saperne di più21/06/2023
Biasca
15/06/2023
Biasca
Il festival di letteratura per l’infanzia Con le ali, voluto da Bibliomedia Svizzera, Circolo di cultura Biasca, Comune di Biasca e Media e Ragazzi, è dedicato alle/agli insegnanti, alle bambine, ai bambini e alle famiglie. Vi invitiamo a dialogare con le storie, con le autrici e gli autori che abbiamo scelto per questa seconda edizione. Le parole, quando mettono le ali, da sole o dentro ai testi, possono diventare pensiero. Le storie, quando sono di qualità, mettono le ali al pensiero e ci offrono parole per sognare, capire, nominare e muovere il mondo che sta fuori e dentro di noi. Mettere le ali… Ne abbiamo bisogno tutti.
Saperne di più14/06/2023
Biasca
ll progetto Nati per leggere, promosso dalla Fondazione Svizzera Bibliomedia e dall’Istituto svizzero Media e Ragazzi, festeggia quest’anno i 15 anni di attività con la produzione di un nuovo cofanetto regalo per le famiglie in cui si registra una nuova nascita. Nei suoi primi 15 anni il progetto ha distribuito in tutta la Svizzera 430 mila cofanetti contenenti due libri cartonati e un opuscolo informativo plurilingue.
Saperne di più06/06/2023
Biasca
Un percorso formativo di storia della musica dalle origini alla modernità con Giuseppe Clericetti: dal 7 settembre al 26 ottobre 2023 (otto incontri).
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy