07/12/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
07/12/2023
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
01/10/2021
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia del mese di settembre 2021 di Nati per leggere.
Saperne di piùLa Bibliomedia della Svizzera italiana e la Società Svizzera di Pedagogia Musicale – sezione di lingua italiana – ripropongono anche quest’anno il “Festival della lirica”. Una rassegna di tre concerti dedicati all’arte del belcanto che si terranno: domenica 10 ottobre, domenica 17 ottobre e domenica 24 ottobre alle ore 17.30 con entrata libera.
Saperne di piùLa Bibliomedia della Svizzera italiana con il Circolo di cultura di Biasca propongono domenica 3 ottobre alle ore 17.30 il concerto del gruppo Hot Club de Suisse composto da: Anton Jablokov, violino, Danilo Boggini, fisarmonica, Daniele Gregolin, chitarra manouche e voce e Marco Ricci, contrabbasso.
Saperne di più24/09/2021
Biasca
Si è svolta giovedì sera alla sala Aragonite di Manno la tradizionale serata di presentazione della Notte del racconto 2021 dedicata agli organizzatori locali. Oltre 100 partecipanti hanno accolto il nostro invito e li abbiamo ricevuti con grande piacere.
Saperne di piùLa Bibliomedia della Svizzera italiana, in collaborazione con la Biblioteca Comune di Blenio, ha il piacere d‘invitarvi alla lettura scenica “Omnia Vincit Amor”. Un viaggio tra parole e musica nella letteratura d’amore.
Saperne di più10/09/2021
Biasca
L’Istituto svizzero Media e Ragazzi e la Bibliomedia della Svizzera italiana
hanno il piacere d‘invitarvi giovedì 23 settembre alle ore 20.00 (accesso possibile già dalle ore 19.00) alla serata di presentazione della Notte del racconto 2021dedicata agli organizzatori locali. L’incontro si terrà alla sala Aragonite di Manno (via ai Boschetti 10).
31/08/2021
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia dei mesi di luglio e agosto 2021 di Nati per leggere.
Saperne di piùCittà dei mestieri della Svizzera italiana in viale Stazione 25 a Bellinzona dalle 14.00 alle 17.00
Saperne di piùL’EVENTO È STATO POSTICIPATO A DATA DA DEFINIRE PER QUESTIONI TECNICHE. CI SCUSIAMO PER L’INCONVENIETE CHE NON DIPENDE DALLA NOSTRA VOLONTÀ. LA NUOVA DATA SARÀ RESA PUBBLICA APPENA POSSIBILE!
Azione scenica con Nando Snozzi, Rocco Lombardi, Matteo Ballabio, Zaira Fasani Snozzi e Claufdio Tettamanti
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy