18/03/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
18/03/2025
Biasca
Bibliomedia è una fondazione pubblica impegnata nella promozione della lettura e nel sostegno alle biblioteche su mandato della Confederazione.
06/06/2023
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia di Nati per leggere del mese di maggio 2023.
Saperne di più02/06/2023
Biasca
Conferenza online con i presidenti della giuria del Premio NPL Italia Rita Valentino Merletti e Luigi Paladin a colloquio con Letizia Bolzani. Martedì 6 giugno 2023 alle ore 18.00
Saperne di più23/05/2023
Biasca
Il festival, previsto per il 12,13 e 14 ottobre, propone una giornata di formazione per i docenti del bellinzonese e Tre Valli dedicata alla narrazione, alla letteratura e agli albi illustrati, con Cristina Petit, Silvia Demartini e Daniele Dell’Agnola: gli incontri si svolgeranno alla Bibliomedia di Biasca, su iscrizione presso l’ispettorato scolastico, il 20 giugno 2023.
Saperne di più19/05/2023
Biasca
Conferenza online (piattaforma Zoom) con Sergio Rossi a colloquio con Letizia Bolzani: mercoledì 31 maggio dalle ore 18.00
Saperne di piùConferenza online (piattaforma Zoom) con Sergio Rossi a colloquio con Letizia Bolzani: mercoledì 31 maggio dalle ore 18.00
Saperne di più16/05/2023
Biasca
Si riparte! MERCOLEDÌ 24 MAGGIO si terrà la sesta Giornata svizzera della lettura ad alta voce.
Saperne di più10/05/2023
Biasca
Attualità Formazione continua Manifestazioni nati per leggere
Bibliomedia e Media e Ragazzi propongono, sabato 13 e domenica 14 maggio, dei momenti formativi con Cristina Petit.
Saperne di più02/05/2023
Biasca
La Fondazione ch ha annunciato oggi le sei finaliste che si contenderanno il Premio per il federalismo 2023, conferito a enti o personalità che si distinguono per un forte impegno a favore della Svizzera federale.
Saperne di più28/04/2023
Biasca
Vi proponiamo la bibliografia di Nati per leggere del mese di aprile 2023.
Saperne di piùMartedì 2 maggio 2023 – ore 20.00: in scena i lettori: Pietro Aiani, Nelly Aspari, Rosilde Bozzini, Alessandro Margnetti e Siro Scapozza. Musica di: Danilo Boggini (fisarmonica). Presentazione di: Lorenza Gatti
Saperne di piùIl nostro sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per saperne di più nel nostro Privacy Policy